Con Traghetti.it avrai la possibilità di riservare il tuo traghetto per la Sicilia e raggiungerla comodamente via mare partendo dai principali porti italiani, grazie ai collegamenti assicurati con continuità annuale, dalle compagnie di navigazione Grandi Navi Veloci, Grimaldi Lines, Caronte&Tourist, Tirrenia, TTT Lines e Liberty Lines. Potrai imbarcare il tuo veicolo su ogni rotta per la Sicilia, ad esclusione di quelle di breve durata percorse con mezzi veloci della Liberty Lines. I traghetti per la Sicilia dispongono di ogni tipologia di sistemazione e di servizi di bordo per consentire ad ogni passeggero di trascorrere piacevolmente e comodamente il tempo della navigazione. Tra le sistemazioni disponibili è possibile scegliere tra poltrona e cabina, quest’ultime attrezzate anche per l’accesso del tuo animale domestico e, per i passeggeri con mobilità ridotta, ogni compagnia dei traghetti per la Sicilia, dispone di sistemazioni appositamente strutturate.
Voto medio:
Raggiungere la Sicilia in traghetto è una soluzione molto apprezzata perché consente di viaggiare in totale comodità e relax, evitando molte ore di viaggio in auto e le code all’imbarco sullo stretto. Data la richiesta elevata, sono attivi collegamenti giornalieri tutti i mesi dell’anno da molti porti italiani. Il porto siciliano maggiormente raggiunto è quello di Palermo, sulla costa settentrionale, è infatti possibile imbarcarsi da Genova, Livorno, Civitavecchia, Napoli, oltre che dallo scalo sardo di Cagliari e da quello di Tunisi, con corse prevalentemente notturne. Il porto di Termini Imerese, è invece collegato con Civitavecchia e Napoli, mentre coloro che desiderano attraccare sulla costa orientale della Sicilia, potranno scegliere tra i traghetti per Catania in partenza da Napoli, oppure una delle corse per Messina, effettuate dagli scali di Salerno e Villa San Giovanni, unico porto da cui partono corse per la Sicilia ogni 40 minuti, tutti i giorni e senza interruzione, anche durante la notte, della durata di circa 20 minuti.
Prossime partenze per la Sicilia
|  Tratta |  Data Partenza |  Ora Partenza |  Durata |  Compagnia | 
|---|---|---|---|---|
| Salina S.M. - Palermo | 31/10/2025 | 08:20 | 03:15 |  | 
| Vulcano - Milazzo | 31/10/2025 | 08:25 | 00:50 |  | 
| Lipari - Milazzo | 31/10/2025 | 08:30 | 01:05 |  | 
| Reggio Calabria - Messina | 31/10/2025 | 08:30 | 00:35 |  | 
| Salina Rinella - Milazzo | 31/10/2025 | 08:30 | 01:55 |  | 
Prossime partenze dalla Sicilia
|  Tratta |  Data Partenza |  Ora Partenza |  Durata |  Compagnia | 
|---|---|---|---|---|
| Messina - Reggio Calabria | 31/10/2025 | 08:15 | 00:30 |  | 
| Milazzo - Salina S.M. | 31/10/2025 | 08:30 | 01:40 |  | 
| Milazzo - Salina Rinella | 31/10/2025 | 08:30 | 01:55 |  | 
| Milazzo - Vulcano | 31/10/2025 | 08:30 | 00:50 |  | 
| Milazzo - Lipari | 31/10/2025 | 08:30 | 01:05 |  | 
La Sicilia è considerata una delle perle del sud Italia, con i suoi numerosi luoghi da visitare che soddisfano le esigenze di tutti i turisti che desiderano scoprire l’isola tra mare, natura, storia e tradizioni. Potrai spaziare tra un giornata rilassante in una delle meravigliose spiagge di sabbia dorata, di sabbia nera o di ghiaia, tra cui le più famose sono la spiaggia di Mondello a Palermo, le Fontane Bianche di Siracusa, la spiaggia di San Vito lo Capo e quella di Cefalù, oppure approfittare dei centri termali di Acireale e Sciacca, dove le acque marine si mescolano con quelle solfuree dell’Etna. Potrai concederti inoltre una giornata tra i centri storici delle più importanti città come Palermo, Siracusa, Messina, Enna, Catania e molte altre, oppure tra i siti archeologici di Taormina, la Valle dei Templi ad Agrigento, il teatro greco di Siracusa ed il sito di Selinunte. Non mancheranno inoltre eventi e locali per concederti anche momenti di divertimento durante il tuo viaggio.
 
					
							Previsione meteo a partire dalle prossime ore: 31/10/25-07:12, valida fino alla fine della giornata. La mappa a destra indica direzione e dell'intensità del vento.